INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La presente informativa è resa ai sensi dellarticolo 13 del D.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali e ai sensi del successivo Regolamento UE n. 2016/679 recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

Desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuto il Comitato Organizzatore del Raduno Scialpinistico del Mortirolo in persona del Presidente pro tempore della Pro – Loco Monno Mortirolo (di seguito “Comitato Organizzatore”).

La protezione dei dati è di massima importanza per il nostro comitato e vogliamo garantire apertura e trasparenza riguardo ai trattamenti dei dati personali. Per tale motivo, il presente documento illustra come vengono elaborati e protetti i dati personali degli iscritti.

Si precisa che la presente informativa è resa solo per il presente Sito e non per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nel sito (per i quali si rinvia alle rispettive informative/policies in tema di privacy).

La newsletter del Raduno Scialpinistico del Mortirolo è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando l’apposito form e autorizzando il Comitato Organizzatore al trattamento dei propri dati personali.

Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.

Finalità del trattamento
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di inviare la newsletter e non saranno comunicati a terzi.

Il funzionamento del Sito comporta l’utilizzo di sistemi informatici e procedure software che acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali inerenti la navigazione web la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (ci si riferisce ad esempio ad indirizzi IP, ad indirizzi in notazione URI – Uniform Resource Identifier – delle risorse richieste, all’orario della richiesta, ecc.), ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di controllare il corretto funzionamento del Sito e di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito medesimo e vengono conservati per un periodo di 7 giorni, al termine del quale vengono cancellati. Il Comitato Organizzatore ha un legittimo interesse a perseguire tali finalità, per le quali il trattamento dei dati (nei limiti appena evidenziati) è necessario.

Il Comitato Organizzatore tratterà i dati dell’utente per agevolare la navigazione e per fornire i servizi eventualmente richiesti tramite i moduli appositamente predisposti nel Sito. A parte quanto specificato per i dati di navigazione e per i cookie, nell’ambito delle sezioni del Sito predisposte per particolari servizi a richiesta, l’utente è libero di fornire i propri dati personali per le finalità riportate nelle rispettive informative, ma il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere il servizio richiesto.

Modalità di trattamento e periodo di conservazione dei dati
I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire: la perdita dei dati, accessi non autorizzati ed usi illeciti o non corretti.

I dati personali raccolti, attraverso l’utilizzo del Sito, sono trattati per il tempo strettamente necessario a fornire i servizi richiesti e a svolgere le correlate operazioni tecniche e di sicurezza, nonché per i tempi eventualmente stabiliti dalle norme vigenti a fini amministrativi ed eventualmente difensivi.

Esclusivamente per le finalità sopra specificate, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati alle persone autorizzate internamente al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a soggetti esterni a cui si rendesse necessario comunicare i dati (es. società di servizi informatici, competenti soggetti pubblici ed autorità per esigenze di adempimento ad obblighi normativi o per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del Sito).

Tali destinatari, ove dovessero trattare dati per conto del Comitato Organizzatore, saranno designati come responsabili del trattamento con apposito contratto od altro atto giuridico.

Il titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati raccolti è il Presidente del Comitato Organizzatore del Raduno Scialpinistico del Mortirolo in persona del Presidente
pro tempore della Pro – Loco Monno Mortirolo, che ha sede in Monno (BS) – 25040, Piazza 4 Novembre n. 9.
I trattamenti di dati connessi al servizio newsletter hanno luogo presso la predetta sede della Pro – Loco Monno Mortirolo e sono curati dal personale dell’Ufficio della stessa.

Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (
articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Le richieste vanno rivolte:

tramite mail, all’indirizzo: promonno@libero.it

oppure via posta, al Presidente pro tempore della Pro Loco Monno – Mortirolo, che ha sede in Monno (BS) – 25040, Piazza 4 Novembre n. 9.

Cancellazione del servizio newsletter

Per non ricevere più la newsletter, inserire il proprio indirizzo e-mail nel form presente in questa pagina e cliccare sul pulsante Cancella iscrizione”.

In caso di problemi, inviare una segnalazione tramite mail a: promonno@libero.it