-
-
La manifestazione, a carattere non competitivo, è aperta a persone di ambo i sessi. I minori di 18 anni devono presentare l’autorizzazione firmata dai genitori o da chi ne fa le veci.
-
-
-
La quota di iscrizione è fissata in € 35,00 (€ 30,00 fino ai 12 anni) e dà diritto al ristoro presso le Caserme del Mortirolo, al gadget della manifestazione, al pranzo convenzionato e al rinfresco di chiusura presso la Piazza di Monno.
Le iscrizioni si ricevono fino a sabato 1 marzo 2025 ore 12:00 collegandosi al sito internet www.radunomortirolo.it dove è possibile pagare con carta di credito e/o bonifico bancario, oppure direttamente presso il comune di Monno dove vengono accettati pagamenti in contanti e/o bonifico bancario.
Queste le coordinate per eseguire bonifici bancari:
Banca Popolare di Sondrio – Agenzia Edolo – IBAN IT52R0569654470000002555X23 – c/c intestato a ProLoco Monno Mortirolo.
Sarà possibile iscriversi anche la mattina stessa della manifestazione, a partire dalle ore 7:00, ma in tal caso, non si potrà scegliere il ristorante dove pranzare e verranno accettati pagamenti solo in contanti.
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento della quota massima.
-
-
-
Ritrovo ore 7:00 in Piazza di Monno. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 08:30.
-
-
-
I partecipanti saranno accompagnati durante la manifestazione dalle GUIDE ALPINE e potranno scegliere fra due percorsi (facile/difficile) di sci alpinismo o il percorso con “caspole”. Il percorso che trovate sul sito è puramente indicativo, potrà variare fino al giorno stesso della manifestazione, secondo il parere insindacabile delle Guide Alpine e del Sindaco di Monno, in base alle condizioni metereologiche e di innevamento che la conca del Mortirolo riserverà.
-
-
-
I partecipanti “sciatori” devono essere equipaggiati con normale attrezzatura da Sci-Alpinismo e devono essere muniti del kit di sicurezza ARTVA, pala, sonda e ramponi, così come disposto dall’art. 14 della L.R. 26/2014.
I partecipanti “caspolatori” devono essere equipaggiati con caspole e ramponcini.
-
-
-
Con l’atto di iscrizione il partecipante solleva l’organizzazione da ogni responsabilità per danni a persone o cose che potessero verificarsi prima, durante o dopo la manifestazione.
-
-
-
Dopo il pranzo, alle ore 16:00 circa, si svolgeranno le premiazioni in Piazza di Monno. Ci saranno vari premi, scelti anno per anno dal comitato organizzatore, che saranno indicativamente assegnati ai gruppi più numerosi, al partecipante più giovane, al partecipante più anziano, ecc..
-
-
-
Con l’iscrizione l’organizzazione è autorizzata al trattamento dei dati di ogni partecipante in archivi informatici e/o cartacei, nel rispetto di quanto previsto dalla legge sulla tutela dei dati personali (D.L. 196/2003 e GDPR 2016/679), per il trattamento necessario alla gestione della manifestazione.
-