domenica 2 marzo 2025
PERCORSO:
E’ previsto un percorso impegnativo per esperti ed uno facile, percorribile anche con le “caspole”.
Il tracciato “lungo-impegnativo”, previsto solo per chi partecipa con sci, vietato invece per i caspolatori, conferma l’ascesa alla Cima Pagano, percorrendo la “Via classica” che, passando dal Ponte Palù e percorrendo la strada panoramica di Carèt, raggiunge la cima posta a 2.346 m. s.l.m., per poi scendere attraverso il “canalone” e raggiungere il ristoro situato come di consueto alle Caserme.
Il percorso “corto”, obbligatorio per il giro con le Caspole e opzionale per chi vuole con gli sci fare un giro più soft, si snoda inizialmente lungo lo stesso tracciato di quello impegnativo, per poi deviare in località “Plazza”, verso località “Marina” e, attraverso un suggestivo itinerario, raggiungerà la località “casine di Grom” posta alle pendici della cima Grom. Da qui la discesa lungo la strada di Varadega per raggiungere il ristoro collocato presso le “Caserme” del Mortirolo.
N.B. L’organizzazione si riserva di modificare i tracciati, fino al giorno stesso della manifestazione, in base alle condizioni metereologiche e di innevamento che la conca del Mortirolo riserverà, secondo il parere insindacabile delle Guide Alpine e del Sindaco di Monno.
PROGRAMMA:
ORE 07.00
RITROVO PRESSO PIAZZA IV NOVEMBRE – MONNO
DALLE ORE 07.30
PARTENZA LIBERA FINO ALLE ORE 08:30
DALLE ORE 10.00
RISTORO PRESSO EX CASERME – MORTIROLO
DALLE ORE 11:30
RITIRO GADGET PRESSO PIAZZA IV NOVEMBRE – MONNO
DALLE ORE 13.00
PRANZO PRESSO I RISTORANTI CONVENZIONATI
ORE 16.00
PREMIAZIONI – PIAZZA MONNO. Ci saranno vari premi, scelti anno per anno dal comitato organizzatore, che saranno indicativamente assegnati ai gruppi più numerosi, al partecipante più giovane, al partecipante più anziano, ecc..
SEGUIRA’ FESTA IN PIAZZA CON MUSICA ED ANIMAZIONE ED UN RINFRESCO OFFERTO DAL COMUNE DI MONNO
LA QUOTA DI ISCRIZIONE (35,00 € Adulti e 30,00 € Bambini) COMPRENDE: RISTORO, PRANZO, GADGET E RINFRESCO
I partecipanti devono essere equipaggiati con normale attrezzatura da Sci-alpinismo e devono essere muniti del Kit di sicurezza ARTVA, pala e sonda, così come disposto dall’art. 14 della L.R. 26/2014.
Per i caspolatori invece si ricorda di essere muniti di caspole e ramponcini.
I minorenni devono essere accompagnati da un adulto responsabile, che al momento dell’iscrizione, firmerà un’apposita liberatoria
PER INFORMAZIONI
Per info: 0364.779400
info@radunomortirolo.it
Gli enti organizzatori sono Comune di Monno, Pro-loco Monno-Mortirolo e Scuola Guide Alpine Vallecamonica – Adamello, in collaborazione con Soccorso Alpino, U.S. Monno e Gruppo Alpini Monno.